Scopri gli ultimi sviluppi di SMaRT PCBs, il progetto innovativo che mira a rivoluzionare la gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), con un focus sulle schede elettroinche (PCBs) esauste.
Questi rifiuti includono dispositivi tecnologici dismessi, come elettrodomestici, computer, telefoni e altri apparecchi elettronici, e richiedono un trattamento specifico per il recupero di materiali preziosi e lo smaltimento sicuro delle componenti pericolose, come batterie e metalli pesanti.
Gli obiettivi del progetto SMaRT PCBs
Il progetto SMaRT PCBs si pone l’obiettivo di sviluppare modelli di impresa sostenibili per trasformare i RAEE da rifiuto a risorsa. Questo progetto coinvolge una rete di università e aziende specializzate nel recupero di materie prime dai rifiuti, puntando a creare un processo integrato e rispettoso dell’ambiente.
Grazie a tecnologie avanzate e all’uso di agenti non chimici, il progetto permette di:
- Valorizzare le componenti metalliche e non metalliche delle schede elettroniche esauste.
- Prevenire la formazione di nuovi rifiuti, promuovendo il riutilizzo e la rigenerazione dei materiali.
- Contribuire a un’economia circolare che riduce l’impatto ambientale e ottimizza l’uso delle risorse.
I RAEE rappresentano una delle categorie di rifiuti in più rapida crescita a livello globale. La loro gestione inadeguata può portare a gravi conseguenze ambientali e sanitarie, a causa della presenza di sostanze tossiche. Tuttavia, contengono anche materiali preziosi, come oro, rame e altri metalli, che possono essere recuperati e reimmessi nel ciclo produttivo.
Progetti come SMaRT PCBs offrono soluzioni innovative per affrontare questa sfida, contribuendo a ridurre l’impatto ecologico e promuovendo la transizione verso un futuro più sostenibile.
Scopri di più sul funzionamento del progetto e i risultati ottenuti guardando il video di SMaRT PCBs e segui i canali ufficiali del progetto per non perdere le ultime novità e aggiornamenti.